25 SETTEMBRE 2020 | 9:30 – 18:15
RELAIS CONVENTO CREMONA

Be innovation
PENSIERI INNOVATIVI E IDEE PER DIVENIRE
Be Innovation 3a edizione
Una giornata di formazione e networking
GIOCARE PER INNOVARE – (PLAYFACTORY)
Lucia Berdini è una Play Coach e World Laughter Ambassador. La sua quotidianità è fatta di workshop e formazione a livello nazionale; inoltre, da oltre quattro anni conduce ogni settimana un Club della Risata e collabora con progetti che sperimentano il gioco e la risata con bambini, adolescenti, adulti, disabili, nelle aziende e nei coaching di risata one on one. La formazione è uno degli aspetti più significativi della sua vita: ha formato più di 60 Leader di Yoga della Risata e continua a tenere certificazioni tra Lazio e Marche.
Alla domanda “Che lavoro fai?” risponde divertita “Mi occupo di risata, nonsense e giochi”.
Laureata in Lettere Musica e Spettacolo a Macerata, ha vissuto in Spagna per sei mesi, ha fatto l’artista di strada a Barcellona, viaggiato in Europa e poi, dopo la laurea ha conosciuto Londra, la Slovacchia, la Francia, l’Umbria ritornando, infine, nelle Marche. Ha frequentato vari workshop con grandi clown europei (Johnny Melville, Emmanuel Gallot Lavallé, André Casaca, Rossella Bergo). Grazie a loro – e a qualcosa che si muoveva nella pancia ogni volta che andavo a toccare le sue “corde clown” – ha capito che la bambina interiore scalpitava per venire fuori e si è resa conto che riusciva a essere davvero se stessa soprattutto quando era nel “gioco”. La nascita della sua bambina, gli incontri con Alex Sternick e Alicia Barauskas segnano la vera svolta: il potere della risata diventa la professione che Lucia ha sempre amato e mai saputo definire.
Lucia è, soprattutto, un’esperta di relazioni. Al centro del suo lavoro ci sono le relazioni: gli sguardi, il contatto, lo scambio che si genera quando due esseri umani si vedono. Proprio come fanno i bambini. Ed è proprio sulla riscoperta dell’espressione della sua bambina interiore che Lucia trova l’ispirazione per ricordare, ogni giorno, a migliaia di persone, come si fa a sorridere alla vita.
Avrai l’opportunità di condividere idee, opportunità e grandi risultati dell’Innovazione, esplorando i tuoi pensieri per farli di-venire idee innovative.
IN QUESTO VIAGGIO, CI ACCOMPAGNERANNO:
Maurizia Cacciatori > scopri
sportiva, campionessa di pallavolo, speaker
GROW AS A TEAM (CRESCERE COME UN TEAM)
Roberto Paura > scopri
studioso del futuro
STUDIARE IL FUTURO PER INNOVARE IL PRESENTE
Lucia Berdini > scopri
gioco, risata e non sense
GIOCARE PER INNOVARE – (PLAYFACTORY)

Elisa Pietta
Co-founder Bollino Etico Sociale
InnovArtiere
Afran > scopri
Public Art – installazioni e performance
SHOW PAINTING
Smilijana Gruic > scopri
-linguaggio giraffa – Fondazione Novak Djokovic progetto “Mind-Up
LE PAROLE SONO FINESTRE O MURI
Marzia Riva > scopri
cucina naturale e food communication
IL CORAGGIO DI CREDERE NEI SOGNI
Ivan Foina > scopri
Ideatore Bollino Etico Sociale e InnovArtiere
L’INNOVAZIONE é COME L’AMORE
L'investimento per partecipare è di
65,00 €
+ IVA – POSTI LIMITATI
Iscriviti mandando una e-mail a info@bollinoeticosociale.it
Con la partecipazione speciale di

GAIA MAGNI
Attrice

ELISA PIETTA
Co-founder Bollino Etico Sociale – InnovArtiere
1.
Fare innovazione sociale: da dove partire?
Ogni nostra attività e ogni nostro impegno quotidiano può essere, in qualche modo, innovato e migliorato!
Con ogni nostra azione possiamo migliorare il mondo! Stiamo affrontando una trasformazione e le opportunità sono molteplici.
“Il 78% degli italiani (12 punti in più rispetto al 2018) crede nel Ruolo Sociale delle aziende che dovrebbero non solo perseguire il profitto ma anche migliorare le condizioni economiche e sociali delle comunità in cui operano. Infatti, il 66% (5 punti percentuali in più rispetto al 2018) crede che gli amministratori delegati debbano puntare decisi verso il cambiamento senza aspettare che il governo imponga loro delle scelte.”
Edelman – Trust Barometer
Le organizzazioni e le persone sono i protagonisti di una grande storia; storia che racconteremo nel viaggio di Be-Innovation!
2.
Che esperienza ti faremo vivere
Be Innovation è il primo evento in cui condivideremo, in modo attivo, le grandi opportunità dell’innovazione sociale, del partire dall’Etica per andare oltre, del pensare fuori dagli schemi e della possibilità di costruire nuove risposte ai bisogni e alle sfide della società generando valore condiviso per te stesso e per gli altri.
Felicità, relazioni, economia del dono, cinema, musica, cibo, performance e azioni a impatto positivo. Tutto questo è Innovazione!
Avrai l’opportunità di condividere idee, opportunità e grandi risultati dell’innovazione sociale, allenando i tuoi pensieri per farli di-venire idee innovative.
Be-Innovation sarà una giornata di crescita professionale, formazione e scambio di esperienze grazie al valore dei contenuti proposti dai relatori e alla possibilità di entrare in contatto con altre persone.
3.
Cosa ti porterai a casa
Una serie di esperienze di successo e di spunti pratici per fare innovazione sociale, per migliorare la tua vita e quella delle persone che ti stanno intorno; una serie di opportunità e riflessioni per migliorare il mondo in cui vivi.
Avrai la possibilità di sperimentare e lasciarti ispirare dalle varie facce dell’Innovazione Sociale. Parleremo di:
- Marketing delle relazioni – referral marketing
- Organizzazioni positive e la scienza che lo permette
- Migliorare le performance aziendali restando umani
- Referral tasting, cibo e relazioni
- Nuovi trend dell’Innovazione Sociale, oltre l’etica
- Come dedicare il proprio talento artistico per gli altri
- Musica e Innovazione
RELAIS CONVENTO
Via Persichello, 9
26043 – Persico Dosimo
Cremona – Italia
info@bollinoeticosociale.it
(+39) 346.8613656
Featuring S.r.l. Società Benefit
Piazza Roma 2, Cremona (CR) – IVA/C.F. 02832460980
REA: BS482655 – CAP. SOCIALE €20.000 I.V
2019 © Bollino Etico Sociale®. Tutti i diritti sono riservati.
Featuring S.r.l. è la società che detiene i diritti di utilizzo del marchio,
dello standard e del metodo.
ISCRIVITI ALL'EVENTO SU FACEBOOK