
Sognatore o imprenditore??
40enne riminese,imprenditore e consulente d’impresa.
Ama lavorare per obiettivi e quelli che si pone sono spesso sfide in cui i risultati raggiunti dimostrano la multidisciplinarità del suo approccio.
Gianluca è curioso per natura, ambizioso e determinato. Ama cercare, esplorare e imparare.
Ascoltandolo, si rimane colpiti dalla sua umile passione, unita a un desiderio irresistibile di fare grandi cose e fare grandi le persone. Il suo principio, nel fare impresa, non è banalmente produrre utile, ma è fare in modo che i benefici siano di tutti: per l’impresa, i collaboratori, la società civile. E quando ci prova, ci riesce… e se non riesce, ci riprova.
Cerca l’autocritica costruttiva e sposta continuamente lo sguardo sulle cose, tanto che oggi riveste ruoli di responsabilità in diverse realtà, trasferendo le diverse competenze nelle numerose imprese che lo vedono come consulente. Ama stimolare il miglioramento innovando processi, schemi e modelli di gestione.
Entra nel mondo digital all’inizio del 2012.
Per 7 anni, fino a inizio 2019, è stato direttore commerciale e marketing in Webit, digital agency, in qualità di socio, amministratore e Vice Presidente.
La sua responsabilità sociale lo ha portato a domandarsi che riflessi avrebbero avuto le tecnologie sulle nuove generazioni e, convinto che la rivoluzione digitale sia prima di tutto una rivoluzione culturale, nel 2015 ha avviato Formadillo, un progetto di sensibilizzazione con l’obiettivo di tutelare i giovani nativi digitali dai pericoli della rete.
Da metà 2016 è socio e CEO di Libertas, testata giornalistica on line della Repubblica di San Marino.
È stato Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Romagna, ricopre incarichi istituzionali e dedica parte del suo tempo a indirizzare i giovani, promuovendo nelle scuole superiori la cultura d’impresa.
La sua indole di unire diversi elementi, di condividere, di abbattere i muri e i pregiudizi sulle limitazioni per imprese concorrenti al fine di unire le forze per essere più competitive, lo porta a fondare, nell’agosto 2018, Fattor Comune, azienda che affianca le imprese verso l’innovazione, ideatrice, fra l’altro, dell’evento “Fattore Innovazione”.
Si identifica col suo motto: “lavoro quello che amo”.