Unire lo scopo al profitto è la strada da percorrere per ogni persona, professionista, impresa perché oggi è il tempo di essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare.
Oggi è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato, attraverso l’innovazione Sociale, a fare la differenza, a scegliere di compiere azioni nel rispetto delle persone e del pianeta per contribuire a lasciare il mondo un posto migliore.
PENSIERI INNOVATIVI E IDEE PER DI-VENIRE
INNOVAZIONE SOCIALE, IL CONTRIBUTO DEL SINGOLO PER IL BENE COMUNE
A Be-Innovation imprese e professionisti che già FANNO INNOVAZIONE SOCIALE si sono raccontate e ci hanno condiviso le loro esperienze, ci accompagneranno a conoscere quali sono le azioni che si possono compiere, ogni giorno!
Sono stati con noi:

ROBERTA AMIDANI
2013 inizia a scrivere su commissione, in 7 anni consegna più di 90 libri e nel 2019 inizia ad occuparsi anche di Design Thinking, Customer Experience, e Purpose Discovery; ama le persone, le storie, e le cose buone e vive circondandosi di tutte e tre

TAMARA DONA’
Ama il cinema, la musica e la buona cucina; radio, musica, teatro e televisione hanno caratterizzato la sua vita professionale.
Impegnata in campagne sociali in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi é la testimonial della campagna web Donne in Gamba – oggi è impegnata nella conduzione del programma radiofonico Take it Easy, in onda tutti i giorni dalle 18:00 su Radio Monte Carlo

NICOLETTA MARCHICA
In arte Marquica, cantautrice, autrice e produttrice, è stata la voce dei Dirotta su Cuba, tante le sue produzioni nel corso degli anni, anche in collaborazione con altri artisti; oltre alla musica opera nel mondo del teatro e della televisione, raccontando di musica, style life e opportunità di impatto positivo

RUGGERO ROLLINI
Laureato in chimica, europeista e comunicatore della scienza. Blatera spesso di chimica dell’ambiente sui social. Non è raro vederlo scorrazzare su un divano a intervistare scienziati e divulgatori in modo schifosamente informale. Si arroga il diritto di parlare di comunicazione della scienza online. Inspiegabilmente, collabora alla realizzazione di Superquark+. Nel complesso è una brutta persona.

MAURIZIA CACCIATORI
Capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo vanta 229 presenze in Nazionale e con i suoi 17 titoli è tra le atlete più vincenti del panorama pallavolistico mondiale, oggi è speaker di tematiche formative legate allo sport

IVAN FOINA
Ha cercato il proprio posto nel mondo per tanto tempo, facendo le esperienze più diverse, oggi percorre il suo viaggio della vita accompagnato da una giraffa ed è un InnovArtiere, perché esercita l’arte dell’Innovazione Sociale con le persone e le organizzazioni con cui entra in contatto.
Nel 2011, per gioco, ha iniziato a scrivere quello che poi sarebbe diventato il metodo Bollino Etico Sociale, metodo per riconoscere, valorizzare e creare innovazione sociale (www.bollinoeticosociale.it)

GIANCARLO ORSINI
Innovatore, training manager, startupper, formatore e speaker, divulgatore dell’entusiasmo per l’innovazione in conferenze attorno al mondo: dalla Gran Bretagna alla Francia, dalla Corea alla Germania compreso uno speech alle nazioni unite a New York.

E poi ancora:
GIANLUCA CAFFARATTI – Happily
RUMI FUKE – IN LIRE Spa
LEOPOLDO ONORATO – Cyberment e Onorato Informatica
GEROLAMO SOLIVERI – Nicro
LE INTERPRETI

SARA PRANOVI

ARIANNA CATTALINI

BRUXHIDA MALSHI
Be Innovation 2021
in meno di 2 minuti:
Abbiamo anche raccolto i migliori spunti e contributi del 2021 in questo video:
I nostri SUPPORTER
Featuring S.r.l. Società Benefit
Piazza Roma 2, Cremona (CR) – IVA/C.F. 02832460980
REA: BS482655 – CAP. SOCIALE €20.000 I.V
2019 © Bollino Etico Sociale®. Tutti i diritti sono riservati.
Featuring S.r.l. è la società che detiene i diritti di utilizzo del marchio,
dello standard e del metodo.