Be Innovation: pensieri innovativi e idee per di-venire
INNOVAZIONE SOCIALE, IL CONTRIBUTO DEL SINGOLO PER IL BENE COMUNE
REGISTRAZIONI CHIUSE

Entra con noi nel mondo straordinario dell’INNOVAZIONE SOCIALE, Be Innovation è la giornata in cui le persone che già FANNO AZIONI PER IL BENE COMUNE si raccontano e condividono le loro esperienze

Unire lo scopo al profitto è la strada da percorrere per ogni persona, professionista, impresa perché oggi è il tempo di essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare.

BE INNOVATION 2023 –
Innovazione e Madre Terra

19 MAGGIO 2023 RELAIS CONVENTO CREMONA 10.00 - 17.30

DAMIANO TULLIO

Antropologo, Divulgatore, Naturalista, Formatore in AntropoEcologia, Creatore del Rewilding Esistenziale. Eco Counsellor – Guide, Mountaneer, Surfer

JULIA RAJACIC

Curatrice e consulente d’arte con l’aspirazione di unire Arte & Sostenibilità. Curatrice della mostra Gaïa in collaborazione con il Comune di Parigi. Fondatrice di Jardino.

SILVIA PITTARELLO

Comunicatrice scientifica, blogger, copywriter, storyteller multimediale.Progetta ambienti per facilitare l’apprendimento delle STEM, organizza eventi di scienza, trasferimento tecnologico, innovazione sociale, business etici.

PAOLO TORREGROSSA

Imprenditore digitale, utilizza il METODO FARE.UTILI in tutte le sue iniziative imprenditoriali.
Fondatore di FARE.UTILI, SMARTY COMPANY, DENTISTA 21. La sua missione, insieme al suo team, è diffondere una nuova visione e cultura nelle organizzazioni che si fonda su tre pilastri: azienda antifragile, azienda sostenibile. ed evoluzione digitale.

SERENA CROCCO

Nel 2016 inizia a occuparsi di performance nel paesaggio fondando Laboratorio Silenzio, compagnia composta da persone sorde e udenti. Alcune delle opere realizzate insieme sono state esposte presso la 17esima Biennale di Venezia, Museo Marino Marini, MAD Murate Art District.

SERENA GIACOMIN

Fisica. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020).

FEDERICO TADDIA

Giornalista, autore, scrittore e condutture. Per la radio, la tv, il web e la carta stampata si occupa di divulgazione scientifica, tematiche ambientali, nuove generazioni e piccole storie virtuose. Ha condotto Screensaver su Rai3 e Nautilus su RaiCultura. Con Margherita Hack ha scritto il libro Perché le stelle non ci cadono in testa?

Con il contributo di:

IVAN FOINA

InnovArtiere
per Bollino Etico Sociale

ELISA PIETTA

InnovArtiere
per Bollino Etico Sociale

ANDREA COLOMBO

Public Speaker,Formatore e Coach, Esperto di Marketing Relazionale

CLAUDIO MESSINA

Ideatore ed autore del progetto referral Tasting, Esperto di Marketing Relazionale

Con le testimonianze di:

SILVIA SEVESO

Impianto di trattamento materassi

RENATO ALZANI

 Imbalplast
produzione sacchetti in plastica

PAOLA DI GIAMBATTISTA

Cucina inclusiva

LEOPOLDO ONORATO

Cyber security

Con la partecipazione di:

NICOLETTA MARCHICA

Cantautrice, autrice e produttrice

GAIA MAGNI

Attrice, formatrice e coach

BE INNOVATION sarà interamente tradotto per le persone sorde, da:

SARA PRANOVI

Interprete LIS in sala

ARIANNA CATTALINI

Intreprete LIS in sala

BRUXHIDA MALSHI

Interprete LIS in sala

evento live

accessibile ai sordi

evento di networking

evento sostenibile

aziende testimonial

biglietti online

Entra nel mondo straordinario dell’Innovazione Sociale
e ascolta le esperienze di queste persone

REGISTRAZIONI CHIUSE

Partner tecnico

I nostri SUPPORTER

Featuring S.r.l. Società Benefit
Viale Trento e Trieste 29, Cremona (CR) – IVA/C.F. 02832460980
REA: BS482655 – CAP. SOCIALE €20.000 I.V
2019 © Bollino Etico Sociale®. Tutti i diritti sono riservati.

Featuring S.r.l. è la società che detiene i diritti di utilizzo del marchio,
dello standard e del metodo.